111709616_1470825729901646_6832316333710805657_nlogo

Cammino Lauretano

PREGHIERE DEL SODALIZIO

 

 

SUB TUUM PRAESIDIUM

Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio,

Santa Madre di Dio:

non disprezzare le suppliche

di noi che siamo nella prova,

ma liberaci da ogni pericolo,

o Vergine gloriosa e benedetta

 

 

CONSACRAZIONE A MARIA VERGINE IMMACOLATA

O Immacolata, Regina del cielo e della terra, rifugio dei peccatori e Madre nostra amorosissima, cui Dio volle affidare l'intera economia della Misericordia, io, indegno peccatore, mi prostro ai tuoi piedi supplicandoti umilmente di volermi accettare tutto e completamente come cosa e proprietà tua, e di fare ciò che ti piace di me e del mio corpo, di tutta la mia vita, morte ed eternità.

Disponi pure, se vuoi, di tutto me stesso senza alcuna riserva, per compiere ciò che è stato detto di Te: "Ella ti schiaccerà il capo" (Gen 3,15), come pure: "Tu sola hai distrutto tutte le eresie sul mondo intero" (Ufficio della B. V. Maria), affinché nelle tue mani immacolate e misericordiosissime io divenga uno strumento utile per innestare e incrementare il più possibile la tua gloria in tante anime smarrite e indifferenti, e per estendere in tal modo quanto più possibile il benedetto Regno del Sacratissimo Cuore di Gesù. Dove tu entri, infatti, ottieni la grazia della conversione e della santificazione, poiché ogni grazia scorre, attraverso le tue mani, dal Cuore dolcissimo di Gesù fino a noi.

 

 

ANTICA PREGHIERA RECANATESE ALLA MADONNA DI LORETO

Nella città della giustizia la mia Casa

E il luogo di abitazione della mia gloria

PREGHIAMO

Onnipotente eterno Dio, che nel nostro Territorio,

per mano degli Angeli, ti sei degnato trasferire

la Casa della Beata Vergine Maria

concedi ai tuoi fedeli la letizia di tanto beneficio,

perché come veneriamo in terra le sue mura,

così per intercessione della stessa Vergine

questa tua città Recanatese e noi

siamo protetti nel cielo.

Per Cristo nostro Signore. Così sia.

 

 

ANTICA PREGHIERA RECANATESE ALLA MADONNA DI LORETO

O Dio, Signore nostro, che all'annuncio dell'Angelo hai voluto che il Tuo Verbo si facesse uomo nel grembo verginale di Maria, concedi a noi tuoi figli, fatti degni di accogliere nel nostro territorio di Recanati la Sua Casetta di Nazareth, di celebrare nella fede e con la santità della vita la profondità del Tuo Amore misericordioso. Per l'intercessione della Beata Vergine Maria fa o Signore che nelle nostre famiglie regni la serenità e che i nostri cuori si aprano alla Tua Grazia e al Tuo disegno di giustizia, di amore e di pace.

 

 

PREGHIERA POPOLARE ALLA MADONNA DI LORETO

O Maria, Vergine immacolata,

per la tua Santa Casa

che gli angeli trasportarono sull’ameno colle di Loreto,

rivolgi il tuo sguardo benigno su di noi.

Per le Sacre Mura ove nascesti e vivesti fanciulla

nella preghiera e nell’amore più sublime;

per le pareti fortunate che udirono il saluto dell’Angelo

che ti chiamava: “Benedetta fra tutte le donne”

e che ci ricordano l’incarnazione del Verbo

nel tuo purissimo seno;

per la Santa Casa ove vivesti con Gesù e Giuseppe

e che nel corso dei secoli fu meta ardentemente desiderata

dei Santi che si stimarono fortunati

imprimere ardenti baci sulle tue sacre mura,

concedici le grazie che umilmente ti chiediamo

e dopo quest’esilio la fortuna di venire a ripeterti in cielo

il saluto dell’Angelo: “Ave Maria”.

Amen.

 

 

INVOCAZIONI ALLA MADONNA DI LORETO

Vergine di Loreto, prega per me.

Vergine di Loreto, proteggimi.

Vergine di Loreto, custodisci i miei piccoli.

Vergine di Loreto, addolcisci le mie pene.

Vergine di Loreto, intercedi per me.

Vergine di Loreto, proteggi i miei cari.

Vergine di Loreto, assistimi nell’ora della morte.

Amen.

 

 

NOVENA ALLA BEATA VERGINE DI LORETO

Si recita dal 1 al 9 dicembre, per la novena della festa della “Venuta”

Vergine Lauretana,

nel salutarti con filiale devozione,

amo ripetere le parole dell’Arcangelo Gabriele

ed anche le tue:

«Ave Maria, piena di grazia il Signore è con te»

«Grandi cose ha compiuto in me l’Onnipotente».

Vergine Lauretana,

la tua Casa è dimora di luce e di carità,

ottieni per me la luce vera e la carità piena.

Ottieni che la pace pervada il mio spirito

talora inquieto e timoroso,

che l’amore riempia la mia vita e s’irradi tutt’intorno.

Prolunga, o Maria, questo momento di serena gioia,

difendimi nelle tentazioni

e in ogni altra difficile prova.

Con la tua materna protezione

Ti prego di farmi giungere alla casa del Padre,

dove tu siedi Regina. Amen.

               

 

PREGHIERA A MARIA di MADRE TERESA

Maria, madre di Gesù,

dammi il tuo cuore,

così bello,

così puro,

così immacolato,

così pieno d'amore e umiltà:

rendimi capace di ricevere Gesù

nel pane della vita,

amarlo come lo amasti e

e servirlo sotto le povere spoglie

del più povero tra i poveri.

Amen      

 

 

AMA di MADRE TERESA

Ama finche’ non ti fa male,

e se ti fa male,

proprio per questo sara’ meglio.

Perche’ lamentarsi?

Se accetti la sofferenza

e la offri a Dio, ti dara’ gioia.

La sofferenza

e’ un grande dono di Dio:

chi l’accoglie,

chi ama con tutto il cuore,

chi offre se stesso

ne conosce il valore.

 

 

APRI I NOSTRI OCCHI di MADRE TERESA

Apri i nostri occhi, Signore, perché possiamo vedere Te nei nostri fratelli e sorelle.

Apri le nostre orecchie, Signore, perché possiamo udire le invocazioni di chi ha fame, freddo, paura, e di chi è oppresso.

Apri il nostro cuore, Signore, perché impariamo ad amarci gli uni gli altri come Tu ci ami.

Donaci di nuovo il tuo Spirito, Signore, perché diventiamo un cuore solo ed un'anima sola, nel tuo nome. Amen.

 

 

DOMANDE E RISPOSTE di MADRE TERESA

Il giorno più bello? Oggi.

L’ostacolo più grande? La paura.

La cosa più facile? Sbagliarsi.

L’errore più grande? Rinunciare.

La radice di tutti i mali? L’egoismo.

La distrazione migliore? Il lavoro.

La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento.

I migliori professionisti? I bambini.

Il primo bisogno? Comunicare.

La felicità più grande? Essere utili agli altri.

Il mistero più grande? La morte.

Il difetto peggiore? Il malumore.

La persona più pericolosa? Quella che mente.

Il sentimento più brutto? Il rancore.

Il regalo più bello? Il perdono.

Quello indispensabile? La famiglia.

La rotta migliore? La via giusta.

La sensazione più piacevole? La pace interiore.

L’accoglienza migliore? Il sorriso.

La miglior medicina? L’ottimismo.

La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto.

La forza più grande? La fede.

Le persone più necessarie? I sacerdoti.

La cosa più bella del mondo? L’amore.

               

 

INNO ALLA VITA (MADRE TERESA DI CALCUTTA)

La vita è bellezza, ammirala.

La vita è un’opportunità, coglila.

La vita è beatitudine, assaporala.

La vita è un sogno, fanne una realtà.

La vita è una sfida, affrontala.

La vita è un dovere, compilo.

La vita è un gioco, giocalo.

La vita è preziosa, abbine cura.

La vita è una ricchezza, conservala.

La vita è amore, donala.

La vita è un mistero, scoprilo.

La vita è promessa, adempila.

La vita è tristezza, superala.

La vita è un inno, cantalo.

La vita è una lotta, accettala.

La vita è un’avventura, rischiala.

La vita è felicità, meritala.

La vita è la vita, difendila.

 

 

SALUTO ALLA BEATA VERGINE MARIA di S. FRANCESCO

Ave, Signora, santa regina, santa Madre di Dio,

Maria,

che sei vergine fatta Chiesa

ed eletta dal santissimo Padre celeste,

che ti ha consacrata

insieme col santissimo suo Figlio diletto

e con lo Spirito Santo Paraclito;

tu in cui fu ed è ogni pienezza di grazia e ogni bene.

Ave, suo palazzo.

ave, suo tabernacolo,

ave, sua casa.

Ave, suo vestimento,

ave, sua ancella,

ave, sua Madre.

E saluto voi tutte, sante virtù,

che per grazia e illuminazione dello Spirito Santo

venite infuse nei cuori dei fedeli,

perché da infedeli

fedeli a Dio li rendiate.

 

 

PREGHIERA SEMPLICE di S. FRANCESCO

Signore, fa di me

uno strumento della Tua Pace:

Dove è odio, fa ch'io porti l'Amore,

Dove è offesa, ch'io porti il Perdono,

Dove è discordia, ch'io porti l'Unione,

Dove è dubbio, ch'io porti la Fede,

Dove è errore, ch'io porti la Verità,

Dove è disperazione, ch'io porti la Speranza,

Dove è tristezza, ch'io porti la Gioia,

Dove sono le tenebre, ch'io porti la Luce.

Maestro, fa che io non cerchi tanto

Ad esser consolato, quanto a consolare;

Ad essere compreso, quanto a comprendere;

Ad essere amato, quanto ad amare.

Poiché, così è:

Dando, che si riceve;

Perdonando, che si è perdonati;

Morendo, che si risuscita a Vita Eterna.

 

 

INVOCAZIONE A SAN MICHELE ARCANGELO

In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Così sia. Gloriosissimo Principe delle celesti Milizie, Arcangelo San Michele, difendici nella battaglia contro tutte le potenze delle tenebre e la loro spirituale malizia. Vieni in aiuto di noi, che fummo creati da Dio e riscattati a gran prezzo dalla tiran­nia del demonio. Tu sei venerato dalla Chiesa quale suo Custode e Patrono, e a te il Signore ha af­fidato le anime che un giorno occupe­ranno le sedi celesti. Prega, dunque, il Dio della Pace di tenere schiacciato Satana sotto ai nostri piedi, affinché esso non valga né a fare schiavi di sé gli uomi­ni, né a recare danni alla Chiesa. Presenta all'Altissimo con le tue le no­stre preghiere, perché discendano tosto su di noi le sue Divine Misericordie e tu possa incatenare il dragone, il serpente antico, Satana, e incatenato ricacciarlo negli abissi, donde non possa più sedur­re le anime. Così sia.

 

 

 

PREGHIERINA A SAN MICHELE

San Michele Arcangelo, soccorrici nella battaglia e sii il nostro aiuto contro la malizia e le insidie del demonio. Che Iddio lo sottoponga! Supplici lo chiediamo, e tu, Principe della Milizia celeste, per virtù divina, ricaccia nell'inferno Satana e gli altri maligni che vagano nel mondo per la rovina delle anime. Così sia. (Indulgenza parziale).

 

 

 

OFFERTA A S. MICHELE ARCANGELO

Principe nobilissimo delle Gerarchie Angeliche, valoroso guerriero dell'Al¬tissimo, amatore zelante della gloria del Signore, terrore degli Angeli ribelli, amore e delizia di tutti gli Angeli giusti, mio dilettissimo San Michele, desiderando io di essere nel numero dei vostri devoti e dei vostri servi, a voi oggi per tale mi of¬fro, mi dono e mi consacro; pongo me stesso, la mia famiglia e quanto a me ap-partiene sotto la vostra potentissima pro¬tezione. È piccola l'offerta della mia servitù, es¬sendo io un miserabile peccatore, ma voi gradite l'affetto del mio cuore, e ricorda¬tevi che, se da oggi in avanti sono sotto il vostro Patrocinio, voi dovete in tutta la mia vita assistermi e procurarmi il perdono dei miei molti e gravi peccati, la grazia di amare di cuore il mio Dio, il mio caro Salvatore Gesù e la mia dolce Madre Maria, ed impetrarmi quegli aiuti che mi sono necessari per arrivare alla corona della gloria. Difendetemi sempre dai nemici dell 'anima mia, specialmente nel punto estremo della mia vita. Venite allo¬ra, Principe gloriosissimo, ed assistetemi nell'ultimo combattimento; e con la vo¬stra arma potente respingerete da me, ne¬gli abissi d'inferno, quell'Angelo prevari¬catore e superbo che prostraste un dì nel combattimento in Cielo. Così sia.

 

 

A TE MARIA di S. BERNARDO

A te, Maria, fonte della vita,

si accosta la mia anima assetata.

A te, tesoro di misericordia,

ricorre con fiducia la mia miseria.

Come sei vicina,

anzi intima al Signore!

Egli abita in te e tu in lui.

Nella tua luce, posso contemplare

la luce di Gesù, sole di giustizia.

Santa Madre di Dio,

io confido nel tuo tenerissimo

e purissimo affetto.

Sii per me mediatrice di grazia

 presso Gesù, nostro salvatore.

Egli ti ha amata sopra tutte le creature,

e ti ha rivestito di gloria e di bellezza.

Vieni in aiuto a me che sono povero

e fammi attingere alla tua anfora

traboccante di grazia.

 

 

MEMORARE di S. BERNARDO

Ricordati, o vergine Maria,

che non si è mai udito

che alcuno,

ricorrendo al tuo patrocinio,

implorando il tuo aiuto

e la tua protezione,

sia stato da te abbandonato.

Animato da tale confidenza,

a te ricorro,

o vergine delle vergini e madre mia,

a te io vengo e davanti a te me ne sto,

povero peccatore gemente.

Non disprezzare le nostre suppliche,

ma ascoltaci, propizia,

ed esaudiscici.

Amen

 

 

 

GUARDA LA STELLA, INVOCA MARIA di S. BERNARDO

O tu che nell’instabilità continua della vita presente

t’accorgi di essere sballottato tra le tempeste

senza punto sicuro dove appoggiarti,

tieni ben fisso lo sguardo al fulgore di questa stella

se non vuoi essere travolto dalla bufera.

Se insorgono i venti delle tentazioni

e se vai a sbattere contro gli scogli delle tribolazioni,

guarda la stella, invoca Maria!

Se i flutti dell’orgoglio, dell’ambizione,

della calunnia e dell’invidia

ti spingono di qua e di là, guarda la stella, invoca Maria!

Se l’ira, l’avarizia, l’edonismo

squassano la navicella della tua anima,

volgi il pensiero a Maria!

Se turbato per l’enormità dei tuoi peccati,

confuso per le brutture della tua coscienza,

spaventato al terribile pensiero del giudizio,

stai per precipitare nel baratro della tristezza,

e nell’abisso della disperazione, pensa a Maria!

Nei pericoli, nelle angustie, nelle perplessità,

pensa a Maria, invoca Maria!

Maria sia sempre sulla tua bocca e nel tuo cuore.

E per ottenere la sua intercessione, segui i suoi esempi.

Se la segui non ti smarrerai,

se la preghi non perderai la speranza,

se pensi a lei non sbaglierai.

Sostenuto da lei non cadrai,

difeso da lei non temerai,

con la sua guida non ti stancherai,

con la sua benevolenza giungerai a destinazione.

Cammino Lauretano

​"Copyright - Associazione Cammino Lauretano  - tutti i testi, le immagini, ed ogni altro contenuto è di proprietà di - Associazione Cammino Lauretano - e la riproduzione è riservata."

"Vuoi pubblicare, condividere o usare il nostro materiale? Puoi farlo, purchè tu non abbia scopo di lucro, e citi sempre questo sito internet come fonte"