111709616_1470825729901646_6832316333710805657_nlogo

Cammino Lauretano

VOLONTARIATO
CAMMINO LAURETANO 
L'Associazione ha bisogno di associati che prestino servizio per poter assicurare:
- guida per gruppi di pellegrini
- manutenzione dei sentieri
- ricerca storica 
- marketing e comunicazione
​- segreteria
- ospitalità 
- primo soccorso 
- assistenza spirituale 

Per il primo soccorso stiamo cercando infermieri/e e medici residenti lungo il percorso che possano dare disponibilità e reperibilità durante alcuni giorni della settimana o periodi dell'anno. 
Gli associati saranno divisi nei seguenti ruoli: 
1- Operativi ( coloro che guideranno gruppi, assicureranno la manutenzione dei sentieri e la sicurezza dei pellegrini )
2- Soccorritori ( coloro che presteranno il primo soccorso )
2- Ospitalieri ( coloro che ospiteranno i pellegrini o che in futuro gestiranno rifugi per pellegrini )
3- Cappellani ( coloro provvederanno all'assitenza spirituale dei pellegrini )


Cammino Lauretano
MISSIONI ESTERE CAPPUCCINI
 

I viaggi missionari sono rivolti a tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino la nostra realtà in terra di missione.

 

Un esperienza in prima linea al fianco dei missionari e sulle loro strade.

 

L’incontro con un popolo, diverso ma non lontano, con i loro volti, i loro occhi e i loro sorrisi. Partire per conoscere il mondo e ritornare per ritrovare se stessi, mettersi a nudo e in discussione dinanzi ad una realtà essenziale, difficile e meravigliosa.

 

In preparazione dei viaggi missionari si organizzano incontri presso la nostra sede di Recanati.

 

 

MISSIONI

BENIN

ETIOPIA

GHANA

 

 

VIAGGI MISSIONARI
Il nostro centro missionario offre più volte all'anno la possibilità di fare dellesettimane di esperienza in terra di missione, sotto la guida dei nostri missionari.

 

 

ADOZIONI A DISTANZA

Questi bambini sono seguiti nella propria famiglia o nelle nostre strutture. Ogni anno insieme a volontari, si organizza un viaggio per incontrarli uno ad uno, controllare la loro salute, e consegnare parte del sostegno. In questa occasione viene fatta una foto a questi bambini che poi invieremo ad ogni adottante in modo da far vedere chi è colui che usufruirà del loro aiuto. Molti in questi anni hanno incontrato il loro “figlio” lontano partendo insieme a noi per vedere come i loro sacrifici e il loro gesto sia un aiuto concreto per quelle popolazioni. Migliaia di bambini e le loro famiglie hanno avuto un opportunità in più grazie al vostro sostegno. Attualmente sono più di 5000 i bambini sostenuti dalle Missioni Estere, sia in Benin che in Etiopia.

Aiutaci ad aiutare!!

 

Con la quota minima annuale di €230 il bambino riceverà cibo, vestiario, istruzione, assistenza e tanto affetto.

 

LA POTENZA DI UN GESTO
-di concretezza in un mondo che produce tante parole
-di solidarietà in un mondo che tende all’egoismo
-di condivisione in un mondo che tende al possesso
-di speranza in un mondo che sembra sempre più smarrito
-di amore in un mondo che ne ha tanto bisogno

 

Un impegno concreto dei missionari a favore dei più indifesi: i bambini.

Per dare l’opportunità a molti di vivere dignitosamente e credere in un futuro abbiamo bisogno del vostro sostegno e aiuto.

La quota, detraibile fiscalmente, può essere rateizzata secondo le vostre esigenze tramite bollettino postale, bonifico bancario o online.

 

 

ASSOCIAZIONE ALO DO ALO MÉ

Il 14 Aprile 2014 è stata costituita la nuova Associazione di volontariato denominata : “ALO DO ALO MÉ (La mano nella mano)”, con lo scopo di “perseguire esclusivamente finalità di assistenza, solidarietà e utilità sociale in favore dei bambini e comunque dei bisognosi di qualunque parte del mondo , con la programmazione e l’attuazione di varie forme di sostegno e con la promozione e l’organizzazione delle adozioni a distanza dei minori per prevenirne l’abbandono, lo sfruttamento e favorirne l’istruzione, l’assistenza sanitaria e la crescita serena in famiglia nei loro paesi e per assistere moralmente e concretamente sul piano igienico sanitario chi ne ha bisogno. L’Associazione collaborerà con la Provincia Picena ( Marche ) dei Frati Minori Cappuccini e con ogni Ente ecclesiastico ad esso riconducibile .

L’attività dell’associazione sarà di sensibilizzare i cittadini alla solidarietà, organizzare eventi per raccolta fondi a beneficio delle Missioni Estere dei Frati Minori Cappuccini che operano in Etiopia e Benin.

La sede dell’Associazione è a Recanati in Piazzale Cappuccini 1, dove saranno messi a disposizione i locali per le attività e per i volontari che vogliono incontrarsi per discutere e per vivere in fraternità momenti di aggregazione nella letizia francescana.”

 

FAI UNA DONAZIONE
 
Contatti:

segreteria@missionicappuccini.it

Piazzale Cappuccini n.2
62019 - Recanati (MC)
 
Visita: iCAPP2.0
265076_image001_std_1457624235504
Cammino LauretanoCammino LauretanoCammino LauretanoCammino Lauretano

TERRA SANTA


L’Associazione pro Terra Sancta si è avvalsa nel corso del tempo di volontari con professionalità diverse, seri e qualificati, disponibili a prestare servizio presso le strutture della Custodia della Terra Santa (Santuari, Parrocchie, scuole, etc.). I servizi richiesti per il volontariato possono essere raggruppati, non esaustivamente, nelle seguenti aree d’intervento: educazione, emergenza sociale, gestione progetti di sviluppo, amministrazione, segreteria, piccole manutenzioni, guardianato, pulizia.

La particolarità del contesto in cui operiamo fa sì che possano essere prese in considerazione solo poche disponibilità, in relazione alle necessità contingenti. La complessità dei temi trattati e le caratteristiche dei servizi che occorre offrire non consentono la saltuarietà di impegno. Il volontariato non può configurarsi come un rapporto di lavoro ma rappresenta un’occasione, dentro la rigorosità dell’adempiere al quotidiano servizio richiesto, per fare un’esperienza di preghiera ed approfondire il proprio cammino di fede.


Le regole generali per candidarsi, quando ci sarano posizioni aperte


Occorre capacità di comprendere le diversità di fede, cultura e tradizione e di adattamento al contesto particolare in cui si viene inseriti.


Conoscenza Lingue

– Obbligatorio ottimo Inglese e/o Italiano – la conoscenza di arabo, ebraico, spagnolo, tedesco, francese costituiscono un titolo preferenziale.


Durata

– La durata minima è di 3 mesi, è apprezzata la disponibilità per periodi più lunghi, da verificare trascorsi i primi due mesi di servizio.


Condizioni

– Disponibilità a lavorare a tempo pieno
– Lavoro non retribuito
– Viaggio e assicurazione a carico personale
– Alloggio offerto dalla Custodia
– Permessi e giorni liberi da concordare con il proprio responsabile


Come candidarsi

– curriculum (nel formato europeo)
– una breve lettera di presentazione motivazionale


– due lettere di raccomandazione, una dell’autorità ecclesiale di riferimento (parroco, vescovo, religioso)

Non saranno prese in considerazioni le candidature che non rispondano ai requisiti richiesti. Saranno contattate solamente le persone selezionate per le posizioni a disposizione.

Inviare la documentazione a info@proterrasancta.org.

Al servizio della Terra Santa: le testimonianze di alcuni volontari

I nostri traduttori


Per info: PROGETTI 

Cammino Lauretano
Cammino Lauretano

​"Copyright - Associazione Cammino Lauretano  - tutti i testi, le immagini, ed ogni altro contenuto è di proprietà di - Associazione Cammino Lauretano - e la riproduzione è riservata."

"Vuoi pubblicare, condividere o usare il nostro materiale? Puoi farlo, purchè tu non abbia scopo di lucro, e citi sempre questo sito internet come fonte"